In molti se lo chiedono. Pochi hanno la risposta. Ebbene sì, l’aceto balsamico fa bene anche alla pelle. Sono note le tante virtù di questo prodotto: ossida gli acidi grassi e riduce la presenza di insulina nel sangue, ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie.
Ormai è assodato: l’aceto balsamico fa bene alla salute. Ma cosa può fare per la tua pelle? Tanto, più di quello che potresti immaginare. Per esempio, puoi diluirlo nell’acqua e frizionarlo sulla cute, specie se hai una pelle sensibile e con tendenza acneica – l’aceto esercita una funzione sebo normalizzante
Diluito e frizionato sulla pelle, l’aceto balsamico è ottimo anche per guarire le eruzioni cutanee e le micosi. Ma c’è di più. Hai presente le bollicine della febbre sulle labbra? Se ti danno fastidio, puoi eliminarle appena le senti arrivare: basta qualche goccia di aceto applicata con un cotton fioc sulle parti interessate e il gioco è fatto.
Diluisci e friziona sulla pelle una piccola quantità di aceto balsamico anche per eliminare calli e duroni. E per i capelli? Sì, è utile anche per lucidare la tua chioma e per ridurre la forfora. In questo caso, puoi fare così. Mescola un dito di aceto balsamico con una tazzina di glicerina. Applica il composto sui capelli e avvolgili in un asciugamano caldo per circa quindici minuti.
Per le pelli grassi e acneiche alcuni centri termali propongono pacchetti all’aceto balsamico. Hai letto bene. Come già scritto, il balsamico assicura un’efficace azione sebo normalizzante, aiuta a purificare la cute e a migliorarne l’elasticità.
E non abbiamo ancora detto dei radicali liberi. Sì, perché grazie all’azione del resveratrolo, l’aceto balsamico è utile per ridurre l’azione negativa dei radicali liberi, responsabili di invecchiamento e calvizie.
L’aceto balsamico è un ottimo alleato per la tua salute quotidiana. Lo sai che qualche goccia diluita in acqua può alleviare bruciature e infezioni? E poi, sì, è anche un ottimo condimento per i tuoi piatti. Cos’altro desiderare di meglio?